Elenco dei prodotti per fornitore SEATEC

Filtri attivi

SEATEC GROTTO GHOST

,
5/ 5
<h2> <strong>SEATEC GROTTO GHOST</strong></h2> <p>Nuova versione dei Grotto ,stesso fusto ma  con testata open a 2 fori-doppio circolare ø16 rosso  legato con ogiva smoby e polynesia-impugnatura VG09-gold , con castello nel nuovo GV05H ,(un polimero tenace e testato in altri prodotti , trb e crab , gli conferisce resistenza , privo da manutenzione , peso inferiore) .Asta australiana ø 7 monolite.</p> <p><strong>MISURE : 50-60  </strong></p> <p><strong><strong></strong><strong>MULINELLO NON E' DI SERIE</strong></strong></p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC GROTTO GHOST SEATEC
Disponibilie Prezzo 229,00 €
Availability: 5 In Stock

MISURE 50-60 

SEATEC SLEEVE/MANICOTTI

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC SLEEVE/MANICOTTI</strong></h2> <p>MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,4. - (minimo 10 pezzi)</p> <p>MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 2,0. - (minimo 10 pezzi)</p> <p>MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,6. - (minimo 10 pezzi)</p> <p>MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,3. - (minimo 10 pezzi)</p> <p></p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>ART. M020 - MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,4. - PREZZO <span id="our_price_display">€ 3,80<br /></span></p> <p>ART. M022 - MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 2,0. - PREZZO <span>€ 3,80<br /></span></p> <p>ART. M027 - MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,6. - PREZZO <span>€ 6,00<br /></span></p> <p>ART. M025 - MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,3. - PREZZO <span>€ 6,00<br /></span></p>
SEATEC SLEEVE/MANICOTTI SEATEC
Disponibilie Prezzo 0,70 €
Availability: 10 In Stock

MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,4. - (minimo 10 pezzi)

MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 2,0. - (minimo 10 pezzi)

MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,6. - (minimo 10 pezzi)

MANICOTTI OVALI ALLUMINIO - M.FILO 1,3. - (minimo 10 pezzi)

SEATEC SUPPORTO UNIVERSALE PER RICAMBIO...

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC SUPPORTO UNIVERSALE PER RICAMBIO MULINELLO TEKNO 90</strong></h2> <p></p> <p>Supporto Inox Universale per mulinelli Seatec, questo attacco permette, smontando l’attacco originale Seatec, di poter rendere il mulinello universale, infatti con una semplice manovra possiamo trasformare qualsiasi modello di mulinello con attacco dedicato Seatec in mulinello con attacco universale.</p> <p></p>
SEATEC SUPPORTO UNIVERSALE PER RICAMBIO MULINELLO TEKNO 90
Disponibilie Prezzo 17,00 €
Availability: 5 In Stock

SEATEC fucile geko

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC fucile da pesca in apnea</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p>Arma innovativa; la grossa novità è il fusto: realizzato con tubo ergal ø28x1,2 rivestito in poliuretano espanso; la particolare sagoma con gli opportuni ingrossamenti permette un grande equilibrio e brandeggiabilità.<br />Nel rigonfiamento nella parte posteriore è stato ricavato un solco per disporre la sagola aderente al fusto per tutto il suo percorso, non disturbando il brandeggio.<br />Nella parte anteriore si nota chiaramente la perfetta disposizione a scomparsa nel fusto delle gomme che, grazie anche all’ausilio delle ogive smoby di ampiezze diverse, non si sovrappongono. Guida asta integrale per tutto il fusto.<br />Nome, modello e marca impressi in rilievo.</p> <p><br /><span style="text-decoration: underline;"><strong>MISURE</strong></span> 90 - 100 - 110 - 120 (Geko)</p> <p>90 - 100 - 110 - 120 (Geko Carbon)</p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>SEATEC FUCILE GEKO 90 - PREZZO € 319,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO 100 - PREZZO € 324,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO 110 - PREZZO € 359,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO 120 - PREZZO €  369,00</p> <p></p> <p>SEATEC FUCILE GEKO CARBON 90 - PREZZO € 409,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO CARBON 100 - PREZZO € 419,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO CARBON 110 - PREZZO € 429,00</p> <p>SEATEC FUCILE GEKO CARBON 120 - PREZZO € 439,00</p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC fucile geko Seatec fucili sub
Disponibilie Prezzo 319,00 €
Availability: 5 In Stock
  • Attrezzatura da pesca subacquea
  • Fucili da pesca in mare

SEATEC FUCILE SNAKE

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE SNAKE</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p></p> <h2><strong>FUCILE SNAKE</strong></h2> <p>Un fucile dalle mille risorse,potente e preciso. La testina è realizzata in nylon caricato oe si accoppia perfettamente al fusto rivestito a forma di osso di seppia. Sono ricavati 2 fori per alloggiare 2 gomme circolari che sono disassati fra loro in modo che gli elastici non si sormontino, ma che si dispongano correttamente in diagonale lungo il fusto.<br />Unitamente a un’agevole sede per l’asta, è dotata di 2 ganci in acciao inox uno passa-sagola e l’altro ferma-asta.<br />Il fucile monta l’impugnatura VG09-Gold, asta australiana ø6.5 con speroni, gomme ø16 legate con ogiva smoby, mulinello tekno 50.</p> <p>Disponibile la versione “CARBON” e la versione mimetica con fusto interno in carbonio.</p> <p> </p> <p><span style="text-decoration:underline;"><strong>MISURE</strong></span></p> <p>Snake 80 - 90 - 100 - 110 - 120</p> <p>Snake Carbon 80 - 90 - 100 - 110 - 120</p> <p> </p> <p><span style="text-decoration:underline;"><strong>PREZZI</strong></span></p> <p>ART. SNK80 - SEATEC SNAKE 80 - PREZZO <span>€</span> 290,00</p> <p>ART. SNK90 - SEATEC SNAKE 90 - PREZZO <span>€</span> 295,00</p> <p>ART. SNK100 - SEATEC SNAKE 100 - PREZZO <span>€</span> 300,00</p> <p>ART. SNK110 - SEATEC SNAKE 110 - PREZZO <span>€</span> 305,00</p> <p>ART. SNK120 - SEATEC SNAKE 120 - PREZZO <span>€</span> 305,00</p> <p></p> <p></p> <p><span style="text-decoration:underline;"><strong>PREZZI</strong></span></p> <p>ART. SNK80-C - SEATEC SNAKE CARBON 80 - PREZZO <span>€</span> 355,00</p> <p>ART. SNK90-C - SEATEC SNAKE CARBON 90 - PREZZO <span>€ 360,00</span></p> <p>ART. SNK100-C - SEATEC SNAKE CARBON 100 - PREZZO <span>€</span> 370,00</p> <p>ART. SNK110-C - SEATEC SNAKE CARBON 110 - PREZZO <span>€</span> 375,00</p> <p>ART. SNK120-C - SEATEC SNAKE CARBON 120 - PREZZO <span>€</span> 380,00</p> <p></p> <p></p> <p><span style="color:#000000;"><span style="color:#000000;"><span style="font-family:Calibri;font-size:small;"><span style="font-size:11pt;font-family:Calibri, sans-serif;">SEATEC SNAKE 70</span></span></span> + <span style="color:#000000;"><span style="color:#000000;"><span style="font-family:Calibri;font-size:small;"><span style="font-size:11pt;font-family:Calibri, sans-serif;">MULINELLO MINI 25</span></span></span></span> + <span style="color:#000000;"><span style="color:#000000;"><span style="font-family:Calibri;font-size:small;"><span style="font-size:11pt;font-family:Calibri, sans-serif;">DYNEEMA</span></span></span></span> <span style="font-family:Calibri;font-size:small;"><span style="font-size:11pt;font-family:Calibri, sans-serif;">ø 1,5</span></span> + <span style="font-family:Calibri;font-size:small;"><span style="font-size:11pt;font-family:Calibri, sans-serif;">SAGOLA ø 1,5 - PREZZO € 320,00</span></span></span></p> <p></p> <p></p> <p></p> <p><strong>IMPUGNATURA VG09 G / Circolari rosso ø 16 Asta 6,5 - Monolite - Mulinello Tekno 50</strong></p> <p></p> <p></p> <h2><span style="font-family:Arial, 'sans-serif';font-size:10pt;"><span style="color:#000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family:Arial, 'sans-serif';font-size:10pt;"><span style="color:#000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color:#2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC FUCILE SNAKE
Disponibilie Prezzo 290,00 €
Availability: 3 In Stock

MISURE 80 - 90 - 100 - 110 - 120

Seatec pinne Vela

,
5/ 5
<h2><strong>Seatec pinne Vela</strong></h2> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">La pinna Seatec Vela nasce dalla unione della scarpetta PRS e della pala Vela in polimeri.</p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">La PRS nasce dalla constatazione che, mentre per le pale il mercato si e’ attivato per creare una larga offerta (variazione del polimero, variazione della durezza, della forma; ricerca di materiale diversi quali carbonio e vetroresina) per la scarpa rimaneva il difetto che, innestando la pala nell’apposita tasca appena sotto la pianta del piede, si aveva una notevole dispersione di energia. Anche una pala in polimero può dare maggior resa se si trasmette la reazione della palata esattamente sul tallone del piede.</p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">La pala della Seatec VELA è realizzata in polimeri di primissima qualità con innovative caratteristiche tecniche che uniti alla particolare forma appositamente studiata che richiama la pinna caudale dei grandi pelagici, garantiscono una resa ed una spinta ottimale. Apposite scanalature e due derive poste all’estremità lunghe 170mm e alta 11mm consentono una perfetta canalizzazione del flusso dell’acqua. Queste derive creano un lieve irrigidimento della pala e permettono una maggior spinta anche nel tratto terminale. La piacente satinatura, oltre a far scivolare meglio l’acqua, aggiunge un tocco graffiante alla linea. La larghezza massima della pala è di 213mm con uno spessore massimo di 4mm che si rastremano fino 2mm</p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">Disponibile in SOFT e MEDIUM.</p> <p> </p> <p><span style="text-decoration: underline;"><strong>TAGLIE DISPONIBILI</strong></span></p> <p><span style="color: #000000;">40/42 - 42/44 - 44/46 - 46/48 - 48/50 - Carbonio SOFT</span></p> <p><span style="color: #000000;">40/42 - 42/44 - 44/46 - 46/48 - 48/50 - Carbonio MEDI</span></p> <p> </p>
Seatec pinne Vela Seatec fucili sub
Disponibilie Prezzo 99,00 €
Availability: 5 In Stock
  • Pinne da apnea e pesca in apnea
  • Disponibili soft e Medium

SEATEC FUCILE TRB GABBIANO

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p></p> <h2><strong>FUCILE TRB GABBIANO</strong></h2> <p>Questo arbalete riassume tecnica, qualità e innovazione.<br />Il fusto in alluminio Ø28 è sovrastampato da uno strato di poliuretano espanso che gli conferisce una sezione ad osso di seppia con guidaasta integrale e un bilanciamento perfetto.<br />Monta la brevettata Testina Rapida Basculante/TRB realizzata in una resina poliammidica; consente un ottimo puntamento ed un agevole brandeggio, evitando l’inarcamento del fusto in quanto dispone le gomme in diagonale rispetto all’asse verticale del fucile; permette, inoltre, la sostituzione rapida ed alternativa delle gomme sia Ø16 che Ø20 senza utilizzare alcun attrezzo; disponibile sia con puntamento che Open/aperta.<br />E’ dotato di impugnatura VG09 GOLD, asta Ø6,35 inox top Estreme – gomme Master Ø16 – ogiva Seatec rinforzata ed articolata.</p> <p> </p> <p><span style="text-decoration: underline;"><strong>MISURE</strong></span>: 77 - 90 - 100 - 120 - 130 (GABBIANO)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 - 130 (OPEN)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 - 130 (ELITE)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 - 130 (ELITE OPEN)</p> <p>90 - 100 - 110 - 120 - 130 (GABBIANO KATYUSCIA)</p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 77 - PREZZO € 249,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 90 - PREZZO € 255,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 100 - PREZZO € 259,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 110 - PREZZO € 259,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 120 - PREZZO € 269,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB GABBIANO 130 - PREZZO € 275,00</p> <p></p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 77 - PREZZO € 249,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 90 - PREZZO € 255,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 100 - PREZZO € 255,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 110 - PREZZO € 265,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 120 - PREZZO € 269,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 130 - PREZZO € 275,00</p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC FUCILE TRB GABBIANO
Disponibilie Prezzo 249,00 €
Availability: 6 In Stock

SEATEC FUCILE TRB

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE TRB</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p></p> <h2><strong>FUCILE TRB</strong></h2> <p>Il fucile TRB è caratterizzato, oltre che dalla testina Trb (Testina Rapida Basculante), dal fusto in alluminio rivestito da uno strato di poliuretano espanso che gli garantisce il dovuto equilibrio,fino ad ottenere un diametro di 32 mm.; vi è ricavata una guida-asta integrale.<br />Monta l’impugnatura VG09 – asta Ø 6 - gomme Ø 16 – ogiva articolata e rinforzata Seatec.</p> <p><strong>Misure: 77-90-100-110-120</strong></p> <p>E’ disponibile anche nella versione ELITE con gomme Progressiv Ø20 ambra e mulinello Pro50, e nella versione Open.</p> <p> </p> <p><span style="text-decoration: underline;"><strong>MISURE:</strong></span> 77 - 90 - 100 - 110 - 120 (TRB)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 (OPEN)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 (ELITE)</p> <p>77 - 90 - 100 - 110 - 120 (OPEN ELITE)</p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>SEATEC FUCILE TRB 77 - PREZZO € 179,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB 90 - PREZZO € 185,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB 100 - PREZZO € 189,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB 110 - PREZZO € 195,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB 120 - PREZZO € 199,00</p> <p></p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 77 - PREZZO € 179,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 90 - PREZZO € 185,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 100 - PREZZO € 189,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 110 - PREZZO € 195,00</p> <p>SEATEC FUCILE TRB OPEN 120 - PREZZO € 199,00</p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC FUCILE TRB
Disponibilie Prezzo 179,00 €
Availability: 6 In Stock

SEATEC FUCILE GEKO TORNADO

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE GEKO TORNADO</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <h1></h1> <p><span>Arma innovativa; la grossa novità è il fusto : realizzato con tubo alluminio 1.2 mm  ø28  rivestito in poliuretano espanso; la particolare sagoma con gli opportuni ingrossamenti permette un grande equilibrio e brandeggiabilità. Nel rigonfiamento nella parte posteriore è stato ricavato un solco per disporre la sagola aderente al fusto per tutto il suo percorso, non disturbando il brandeggio. Nella parte anteriore si nota chiaramente la perfetta disposizione a scomparsa nel fusto delle gomme che, grazie anche all’ausilio delle ogive smoby di ampiezze diverse, non si sovrappongono. Guida asta integrale per tutto il fusto. Nome, modello e marca impressi in rilievo .Dotato di testata Shark con 3 gomme da 14,5 ed asta australiana da 7 mm. Mulinello TK50 con sagola dyneema ø 1.2  50 mt.</span></p> <p></p> <p><span style="text-decoration: underline;"><strong>MISURE</strong></span>: 90 - 100 - 110 - 120 <strong><span style="color: #d0121a;">(TORNADO GEKO)</span></strong></p> <p>90 - 100 - 110 - 120 <span style="color: #d0121a;"><strong>(TORNADO GEKO CARBON)</strong></span></p> <p> </p> <p><span style="text-decoration: underline;"><strong>PREZZI</strong></span></p> <p>ART. 3C-90 - GEKO TORNADO 90 - PREZZO <span id="our_price_display">€</span> 349,00</p> <p>ART. 3C-100 - GEKO TORNADO 100 - PREZZO <span>€</span> 359,00</p> <p>ART. 3C-110 - GEKO TORNADO 110 - PREZZO <span>€</span> 365,00</p> <p>ART. 3C-120 - GEKO TORNADO 120 - PREZZO <span>€</span> 369,00</p> <p> </p> <p>ART. 3C-90-C - GEKO TORNADO CARBON 90 - PREZZO <span>€</span> 469,00</p> <p>ART. 3C-100-C - GEKO TORNADO CARBON 100 - PREZZO <span>€</span> 479,00</p> <p>ART. 3C-110-C - GEKO TORNADO CARBON 110 - PREZZO <span>€</span> 489,00</p> <p>ART. 3C-120-C - GEKO TORNADO CARBON 120 - PREZZO <span>€</span> 499,00</p> <p></p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC FUCILE GEKO TORNADO
Disponibilie Prezzo 349,00 €
Availability: 4 In Stock

MISURE: 90 - 100 - 110 - 120 (TORNADO GEKO)

90 - 100 - 110 - 120 (TORNADO GEKO CARBON)

SEATEC FUCILE GROTTO EVO OPEN

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE GROTTO EVO OPEN</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p></p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">Il Grotto è il  “corto” per eccellenza, come tutti gli arbalete della SEATEC anche il Grotto ha un fusto costituito da un tubo in lega di alluminio anticorodal 6082 ricoperto di schiuma poliuretanica che gli conferisce le caratteristiche che lo rendono unico tra i fucili delle stesse misure.</p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">La copertura  in poliuretano protegge il tubo da urti accidentali sugli scogli rendendolo silenzioso nelle azioni di pesca in tana, allo stesso tempo  gli conferisce massa rendendo il “piccolo” arbalete molto stabile anche in configurazioni potenti che lo rendono un prezioso alleato in molte tecniche di pesca, specialmente in situazioni di scarsa visibilità come spesso accade nelle battute invernali.</p> <p style="box-sizing: border-box; overflow-wrap: break-word; margin: 0px 0px 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Lato; font-size: 18px; color: #444444; background-color: #ffffff;">Il Grotto Evo è dotato di testata Eagle con un foro aperta o chiusa, monta un solo elastico circolare da 17,5 mm Black Power con archetto SEATEC in acciaio legato, asta tahitiana da 6,35 mm con testa filettata e fiocina a 3 punte. Impugnatura VG09 silver. (misure 50 e 60).</p> <p></p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>ART. GRO50-OP - MISURA 50 - PREZZO € 170,00</p> <p>ART. GRO60-OP - MISURA 60 - PREZZO € 175,00</p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p>
SEATEC FUCILE GROTTO EVO OPEN Seatec fucili sub
Disponibilie Prezzo 170,00 €
Availability: 4 In Stock
  • Seatec fucile da pesca in apnea
SEATEC FUCILE ROLLER
  • Non disponibile

SEATEC FUCILE ROLLER

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE ROLLER</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p>Arma di nuova concezione, realizzata per sfruttare al massimo la potenza delle gomme lungo tutta la lunghezza del fusto, sopra e sotto, tramite l'ausilio di due carrucole in testata realizzate in nylon caricato e completate con cuscinetti in acetilene con sfere di vetro.</p> <p>Questo sistema permette di ottenere la potenza pari ad un'arma di lunghezza maggiore con doppio elastico circolare, diminuendo notevolmente il rinculo; si evidenzia anche una semplicità di utilizzo, grande precisione ed ottimo brandeggio. Il fusto ø28è rivestito da poliuretano espoanso che gli conferisce la forma ad osso di seppia; monta l'impugnatuyra VG09-gold ed è equipaggiato con asta australiana ø7 e mulinello Tekno 50; le gomme sono ø16.</p> <p></p> <p><strong>Misure 80-90-100-110.</strong></p> <p></p> <p><strong>PREZZI</strong></p> <p>MISURA 80 - PREZZO <span id="our_price_display">€</span> 235</p> <p>MISURA 90 - PREZZO <span>€</span> 239</p> <p>MISURA 100 - PREZZO <span>€</span> 245</p> <p>MISURA 110 - PREZZO <span>€</span> 249</p> <p></p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>
SEATEC FUCILE ROLLER
Disponibilità bassa - Contattaci prima di effettuare l'ordine Prezzo 235,00 €
Availability: In arrivo - chiedi disponibilità!

MISURE 80-90-100-110 - IN  ARRIVO (CONTATTARE PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE)

SEATEC FUCILE MINI-ROLLER
  • Non disponibile

SEATEC FUCILE MINI-ROLLER

,
5/ 5
<h2><strong>SEATEC FUCILE MINI-ROLLER</strong></h2> <p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p> <p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p> <p>Arma piccola ed intuitiva, molto efficace nel bassofondo e ne grotto. Anch'essa con carrucole in testata si ispira alla serie Roller, trasmettendo sulle misure corte le stesse caratteristiche: potenza, semplicità ed efficacia. Viene fornito con fusto ø28 alluminio anodizzato nero, impugnatura HD28, asta ø6 e gomme ø16.</p> <p></p> <p></p> <p><strong>MISURE: 60-75</strong></p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p> <h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2> <p></p> <p></p> <p></p>
SEATEC FUCILE MINI-ROLLER
Disponibilità bassa - Contattaci prima di effettuare l'ordine Prezzo 219,00 €
Availability: In arrivo - chiedi disponibilità!

MISURE 60 - 75 - IN ARRIVO (CONTATTARE PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE)

Product added to compare.