SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA
Pesca&Sub,
5/
5
<h2><strong>SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA</strong></h2>
<p>La <b>pesca subacquea in apnea</b>, detta anche <b>caccia subacquea</b>, è un'attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_%28attivit%C3%A0%29" title="Pesca (attività)">pesca</a> praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Apnea" title="Apnea">apnea</a>), generalmente con uso di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Maschera_subacquea" title="Maschera subacquea">maschera subacquea</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aeratore_%28subacquea%29" title="Aeratore (subacquea)">boccaglio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pinne_%28subacquea%29" title="Pinne (subacquea)">pinne</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fucile_subacqueo" title="Fucile subacqueo">fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico)</a> o <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fiocina" class="mw-redirect" title="Fiocina">fiocina</a> a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea" title="Muta subacquea">muta</a> e relativa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Zavorra" title="Zavorra">zavorra</a> per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_sportiva" title="Pesca sportiva">pesca sportiva</a> ma è anche inquadrata e praticata per le attività di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_subacquea_professionale" title="Pesca subacquea professionale">pesca subacquea professionale</a>.</p>
<p>L'attrezzatura è costituita da: fucile subacqueo, muta, pinne, maschera e aeratore, zavorra, boa segnasub. I fucili subacquei, annoverati tra gli attrezzi consentiti per la pesca sportiva dall'art. 138 lett.e del D. P. R. 1639/68, possono essere ad aria compressa oppure a propulsione elastica (arbaléte) e consentono un unico tiro a distanze relativamente modeste, contenute nel migliore dei casi entro 3–4 m. È preferibile per lunghe permanenze in acqua l'utilizzo di una muta umida con particolari caratteristiche di coibentazione, aderenza ed elasticità. Le mute normalmente utilizzate hanno spessori compresi tra 3,5 e 7–8 mm. e sono da preferire senza cerniere e monofoderate, di colore scuro o mimetiche per meglio dissimulare la presenza del pescatore. Le pinne sono generalmente lunghe con pala in tecnopolimero o nelle versioni più moderne in composito (fibra di carbonio o fibra di vetro). La maschera deve garantire buona vestibilità, ottimo campo visivo e volume contenuto. Questa ultima caratteristica assume maggiore importanza nel caso di immersioni profonde nelle quali è necessario compensare l'aumento della pressione con l'immissione di piccole, preziose, quantità d'aria, per evitarne lo schiacciamento e l'effetto ventosa che ne deriva. Maschere di dimensioni estremamente contenute consentono di ridurre in modo significativo la quantità d'aria necessaria ma limitano la visuale e possono essere poco confortevoli da indossare. L'aeratore è un tubo, preferibilmente corto e largo, che permette la respirazione al subacqueo in superficie. La zavorra è costituita da una cintura che trattiene saponette di piombo, mediamente di 1 kg l'una, in quantità relativa alla profondità d'esercizio e allo spessore della muta. La boa segnasub è un galleggiante, gonfiabile o rigido, recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, segnale di uomo immerso. È forse l'accessorio più essenziale di un corredo per la pesca in apnea, oltre che obbligatorio a norma di legge. Possibilmente di dimensioni generose che ne permettano l'avvistamento da grande distanza. Il pescatore deve operare in un raggio di 50 m dalla verticale della boa e le imbarcazioni possono transitare a non meno di 100 m dalla stessa per evidenti ragioni di sicurezza.</p>
<p></p>
<h2><strong>FUCICLE GEKO KATYUSCHA</strong></h2>
<p>E' nato dall'abbinamneto dell'apprezzata testata T.R.B. Katyusha con il fusto del Geko. Il fusto è realizzato con tubo alluminio 1.2 mm ø28 anodizzato rivestito in poliuretano espanso; la particolare sagoma con gli opportuni ingrossamenti permette un grande equilibrio e brandeggiabilità. Nel rigonfiamento nella parte posteriore è stato ricavato un solco per disporre la sagola aderente al fusto per tutto il suo percorso, non disturbando il brandeggio. La testata TRB consente un agevole puntamnto, evitando l'incarcamento del fusto e unitamnete alle apposite scanalature sul fusto, permette una perfetta disposizione a scomparsa delle gomme chel non si sovrappongono. Guida asta integrale per tutto il fusto. Dotato di 2 coppie gomme 16 mm rosso/ambra, asta australiana ø 7 , mulinello Tekno 50 con sagola Dyneema 1.2 mm.</p>
<p></p>
<p><strong>MISURE 90-100-110-120</strong></p>
<p></p>
<p><span style="text-decoration: underline;"><strong>PREZZI</strong></span></p>
<p>SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA 100 - PREZZO 349,00</p>
<p>SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA 110 - PREZZO 355,00</p>
<p>SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA 120 - PREZZO 359,00</p>
<p>SEATEC FUCILE GEKO KATYUSCHA 130 - PREZZO 365,00</p>
<p></p>
<p></p>
<p></p>
<h2><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show"><span style="font-family: Arial, 'sans-serif'; font-size: 10pt;"><span style="color: #000000;"><span class="text_exposed_show">VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA <strong><a href="http://www.pescaesub.biz/267-seatec-fucili"><span style="color: #2445a2;">FUCILI - FUCILI AD ELASTICO</span></a></strong></span></span></span></span></span></span></h2>

In Stock
Price
€349.00
Availability: 4 In Stock